Telemedicina e telemonitoraggio
Con il termine “telemedicina” si definisce l’insieme di tecniche mediche ed informatiche che permettono la cura di un paziente a distanza o più in generale di… Leggi tutto »Telemedicina e telemonitoraggio
Con il termine “telemedicina” si definisce l’insieme di tecniche mediche ed informatiche che permettono la cura di un paziente a distanza o più in generale di… Leggi tutto »Telemedicina e telemonitoraggio
L’ossimetria è utile per tenere sotto controllo la percentuale di saturazione dell’ossigeno (SpO2) nel sangue ed è inoltre utile per acquisire informazioni e monitorare le Apnee… Leggi tutto »Monitoraggio della saturazione di ossigeno nel sangue e della qualità del sonno
L’ipertensione (nota anche come pressione alta) è uno stato patologico in cui i livelli di pressione arteriosa a riposo risultano costantemente superiori alla norma.In termini numerici, una persona soffre… Leggi tutto »Controllo della pressione arteriosa nelle persone anziane
L’elettrocardiogramma, o ECG, è un test diagnostico, di tipo strumentale, che registra e riporta graficamente il ritmo e l’attività elettrica del cuore. Lo strumento usato per… Leggi tutto »ECG, quando è veramente utile?